LE SARTORIE DI FILOTTRANO: il Made in Marche che veste il mondo
- Casa Monachesi
- 22 mar 2021
- Tempo di lettura: 3 min

Seppure non siano conosciutissime, le Marche sono una delle realtà produttive del paese poiché da qui, i grandi produttori del tessile e del mondo della moda, prendono spunti e si riforniscono di idee, progettualità e – soprattutto – grande esperienza artigiana.
A tal proposito vi vogliamo parlare di Filottrano (AN), borghetto medioevale che in sé racchiude la grande produzione industrializzata ma con mano artigianale, fatta di modellisti altamente qualificati che fungono da sarti e che sanno adattarsi ad ogni richiesta.
TRADIZIONE ARTIGIANALE, PRODUZIONE INDUSTRIALE
Questo paesino arroccato nelle colline osimane, è da sempre il centro ricettivo dell’attività sartoriale marchigiana: oltre alla ben nota produzione calzaturiera (che coinvolge principalmente le provincie del Fermano e del Maceratese), le Marche sviluppano in quest’area una grande produzione sartoriale già a partire dagli anni ’50.
Filottrano comincia infatti a slegarsi dalla sua attività di principale legata all’agricoltura e ad attestarsi come uno dei maggiori poli industriali dell’abbigliamento proprio a partire dal dopo guerra, quando l’Italia pian piano sta costruendo una rinascita culturale e stilistica, anche attraverso i grandi nomi della moda.
Ad oggi il Made in Filottrano è un sinonimo di alta qualità artigianale che si traduce in prodotti sartoriali eleganti, raffinati e con particolare attenzione ai dettagli nonostante la produzione industrializzata di questi capi.
All’interno del mondo della moda, questa abilità è riconosciutissima: non sono poche le case di moda, i grandi nomi e brand internazionali che si appoggiano alle sartorie filottranesi per la creazione di abiti su misura o per tagli molto particolari e di difficile realizzazione.
LE SARTORIE
Questa grande spinta legata alla sartoria, ha portato all’apertura di tante aziende e botteghe locali, che trasformano il su misura e il pronto-moda in una vera opera d’arte e al tempo stesso in una grande macchina industriale, di cui però potete godere anche voi grazie agli spacci aziendali e agli outlet che popolano i dintorni di Filottrano.
Due nomi che spiccano in questo panorama sartoriale sono senz’altro Lardini e Paolorossi.
La prima è una sartoria conosciutissima sia per la sua produzione di capi di alta classa, riconoscibili per l’iconico fiorellino di lana a mo’ di firma, in ogni occhiello dei suoi completi; sia per le grandi collaborazioni con le grandi case di moda: la sartoria Lardini collabora infatti con nomi quali Dolce e Gabbana, Salvatore Ferragamo, Versace, Valentino, Etro e Burberry. Nomi ai quali si accosta la propria linea sartoriale, acquistabile anche nello showroom di Filottrano.
La sartoria Luca Paolorossi alo stesso modo è un’altra espressione del Made in Marche, con una storia imprenditoriale che parte dal 1994, con la prima azienda specializzata nel taglio tessuti, ed arriva fino ad oggi, passando per collaborazioni con maisons quali Valentino, Dolce e Gabbana, Ferrè, Versace ed altri. Una mente imprenditoriale che non si è limitata al tailor made, ma che ha coinvolto anche altri aspetti dell’artigianato marchigiano con l’organizzazione Artigiani di Marca.
Queste due sartorie sono il fiore all’occhiello del grande prato dell’artigianato sartoriale filottranense: se state cercando una sartoria che vi possa realizzare un su misura o un pronto-moda di grande qualità, potrete certamente trovare ciò che state cercando con nomi quali Confezioni Zeno, Angeletti, Il Gelso Nero, Baleani e tanti altre grandi sartorie piccole e grandi.
Ognuna di loro vi aspetta a Filottrano con il proprio spaccio aziendale colmo di bellissimi capi d’abbigliamento realizzati dalle sapienti mani degli artigiani che da generazioni si tramandano il know how manifatturiero.
תגובות